sabato 15 febbraio 2025

Review Tour " Oscuro come l'abisso" di Krisha Skies

 Buongiorno amici Readers ! Oggi il mio Blog ha il piacere di ospitare il Review Tour di "Oscuro come l'abisso"  di Krisha Skies . Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento. Buona Lettura 📖



Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : Oscuro come l'abisso
AUTORE : Krisha Skies
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Dark Fantasy, Romance
PAGINE : 648
DATA DI USCITA : 14 Febbraio 2025 

«Né demoni né angeli ti porteranno via da me.»

Nascosta nel luogo più improbabile a cui potesse pensare, circondata da affascinanti ma letali silarziv, demoni che si nutrono di sangue umano, la giovane Hajnalka è costretta a recitare il ruolo della serva per sottrarsi a chi la sta cercando. Mihàly, che tra quei demoni è forse il più famelico e pericoloso, la protegge e vigila su di lei senza celare l'attrazione nei suoi confronti, ma non può darle l'amore che desidera. La loro relazione burrascosa e passionale provoca in Hajnalka forti sensi di colpa: lei, moglie del nuovo Principe Protettore di Zaravija, devota al culto della Luce Divina, è diventata serva e amante di un empio demone e non riesce a perdonarselo.

Ma fare i conti con la propria coscienza, e con un amante circondato sempre da giovani e bellissime donne che fanno a gara per nutrirlo, diventa presto l'ultimo dei problemi della principessa. Quando Mihàly è costretto a partire con il fratello Andràs per Zaravija, invitato ad assistere all'incoronazione del nuovo Principe proprio da chi ha tramato per ucciderlo, Hajnalka resta alla mercé della madre di Mihàly e di Beatrix, promessa sposa del demone. Oltre a dover nascondere a ogni costo la sua identità, la ragazza deve inoltre lottare contro la maledizione che la sta trasformando in una creatura forte e più pericolosa persino di un silarziv.

Mentre Mihàly e Hajnalka cercano disperatamente di ricongiungersi, la scoperta di tradimenti e di antichi segreti legati alla stirpe dei silarziv mette a repentaglio il loro già turbolento rapporto. E tutto alla vigilia di una guerra tra creature immortali, pronte a battersi per il potere fino all'ultimo respiro.



Dopo aver salvato  Hajnalka ed Anna da morte certa, Mihàly decide di condurle al dì là della Pioggia Scarlatta, nel terre dei Silarziv. Per Hajnalka   vivere clandestinamente nel castello di Wisteria, la matriarca Rostslav, insieme a così tante creature così abominevoli non sarà facile. Il ritorno di Andràs, il primogenito, insieme alla promessa sposa di Mihàly, Beatrix Makkai, appartenente ad una nobile famiglia rivale, porterà ulteriore scompiglio. Andràs infatti ha in mente di sfruttare Mihàly come pedina per i suoi misteriosi piani, e pur di scoprire cosa abbia in mente quest ultimo dovrà fare buon viso a cattivo gioco. Anche se questo vorrà dire lasciare sola Hajnalka al castello per presenziare all'incoronazione del nuovo Principe Protettore, una loro vecchia e sgradita conoscenza. Rimasta nella tana del lupo senza protezione Hajnalka, dovrà cercare di nascondere a tutti sia il marchio di sangue che la lega a Mihàly sia la particolare trasformazione che sta accadendo in lei, e che le sta donando dei poteri mai visti prima.
Molte saranno le sfide che Mihàly e Hajnalka dovranno affrontare per ritrovarsi, in molti infatti stanno tramando alle loro spalle e vorrebbero vederli morti. E con l'avvicinarsi di una Guerra tra Immortali dovranno capire di chi potersi davvero fidare.

Avevo già apprezzato molto il primo volume della serie, ma devo ammettere che con "Oscuro come l'abisso" c'è stato proprio un salto di qualità. Devo quindi fare i miei complimenti all'autrice, perché si nota proprio quanto impegno e  passione ha messo in ogni singola parola. 

Ho trovato la trama di questo secondo volume molto più incalzante ed avvincente ma soprattutto ricca di colpi di scena. Nonostante il  libro conti più di 600 pagine, vi posso assicurare che la lettura prosegue davvero in maniera molto fluida, il lettore quindi non rischia di annoiarsi. 

Ho apprezzato molto la crescita dei due protagonisti. 
Finalmente avremo modo di vedere un Hajnalka diversa. Dalla ragazza fragile, insicura del primo volume, vediamo emergere poco a poco una donna più forte, sicura di sé e combattiva, che cerca mettere a tacere le voci malevole della sua testa che per tutta la sua vita l'hanno accompagnata facendola credere di non essere abbastanza pura. 

Conosceremo anche nuove sfaccettature del nostro enigmatico Mihàly.  Lui che cercherà di mostrarsi sempre per il crudele ed insensibile Silarziv, in realtà grazie ad Hajnalka, farà venire fuori quel lato umano che tanto vuole nascondere. Ci vorrà molta pazienza però , come scopriremo, in passato è stato ferito molte volte e per lui accettare di provare determinati sentimenti non è cosa da poco. 

Altra nota positiva di questo romanzo è stato, a mio avviso, l'inserimento di nuovi personaggi super cattivi che oltre ad aggiungere brio alla narrazione hanno contribuito a mantenere sempre sulle spine il lettore. 

Se cercate quindi un Fantasy ricco di azione, intrighi, passione e colpi di scena ve lo consiglio. 








La mia recensione è giunta al termine , ma cari lettori ho ancora in serbo una sorpresa per voi. L'autrice infatti è stata così gentile da rilasciarmi una piccola intervista , e rispondere a 3 mie curiosità . Buona Lettura !

  •  Qual è stata la parte più difficile da scrivere di Mihàly e Hajnalka? 
Forse le parti relative alle battaglie e ai combattimenti. Ma non per Mihàly e Hajnalka... Il fatto è che per rendere queste scene credibili mi sono dovuta documentare per bene e poi ho cercato di descrivere tutto in modo coerente e coinvolgente. Spero di esserci riuscita! 

  • Da cosa hai preso ispirazione per dare vita ai tuoi romanzi?
Mi sono ispirata alla cultura e al folklore ungheresi. 

  • Se dovessero fare un film o una serie tv su i tuoi libri, quali attori ti piacerebbe interpretassero i protagonisti?
Per il colore dei capelli della protagonista, mi viene in mente Emilia Clarke quando interpretava Daenerys nel "Trono di spade". Se invece penso a un attore che vada bene per Mihàly... Non me ne viene in mente nessuno. Anzi, si accettano suggerimenti! 






A presto con la mia prossima recensione 📚





























A presto con la mia prossima recensione 📚







lunedì 10 febbraio 2025

Review Party " Alethè (La Trilogia dell'Apocalisse Vol. 1)" di Federica Caglioni

 Buongiorno amici Readers! Oggi il  mio Blog ha il piacere di ospitare Review Party di "Alethè" ,il primo volume di una nuova trilogia Urban Fantasy scritta da Federica Caglioni. Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima. Buona Lettura 📖



Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio


TITOLO : Alethèe
AUTORE : Federica Caglioni
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Urban Fantasy
PAGINE : 327
DATA DI USCITA : 9 Febbraio 2025

Trasferirsi in un’altra città non è semplice ma Kelia deve farlo se vuole sapere qualcosa sui genitori che non ha mai conosciuto. Sa che, qualunque cosa scoprirà su di loro, la sua vita non sarà più la stessa. Quello cui non è preparata è l’imprevedibile piega che prende la sua vita. Sono coincidenze o forse c’è qualcosa dietro ai misteriosi oggetti che compaiono dal nulla e agli strani sogni che minacciano di accadere davvero?

Tra una normale giornata dietro i banchi di scuola e i rapimenti che bloccano la città, Kelia si trova davanti a una scelta difficile: credersi pazza oppure fidarsi di Alex, uno sconosciuto che dice di sapere la verità. Ma quando Kelia scopre che anche la sua è coinvolta, non può fare altro che accettare l’incredibile: la realtà è ben più complessa e pericolosa di quanto si sarebbe mai aspettata. 

Kelia sarà costretta a scegliere da che parte stare, ma ogni decisione ha un prezzo e quello che lei dovrà pagare sarà ben più alto di quanto avesse mai immaginato.


La diciassettenne Kelia ha appena scoperto che tutto ciò in cui ha sempre creduto è stata sola una grande bugia. Il padre che ha sempre creduto morto in realtà è vivo e si trova da qualche parte a New York, e questo è solo uno dei tanti segreti che la sua famiglia le ha tenuto nascosta. Con i pochi indizi che possiede Kelia decide quindi di partire per scoprire  per tutte la verità.

Una volta arrivata a New York però strani avvenimenti iniziano a verificarsi. I particolari mal di testa e capogiri che hanno sempre afflitto Kelia si intensifica , inoltre la ragazza inizia a fare degli strani incubi. Ma se non si trattessero di semplici coincidenze ma di veri e propri sogni premonitori? Kelia non sa più a cosa credere forse però c'è qualcuno che può aiutarla a capire, uno strano ragazzo apparso improvvisamente sulla sua strada che potrebbero sapere cosa le sta accadendo.

Ma Kelia dovrà fare molto attenzione, in città infatti stanno scomparendo molti ragazzi, inoltre più cercherà di scoprire la verità sulle sue origini più finirà col mettere a rischio la sua stessa vita.

Avevo già avuto modo di apprezzare Federica Caglioni nella sua precedente serie di Romanzi rosa e quando mi ha proposto una nuova collaborazione questa volta per un romanzo Fantasy, che è uno dei miei generi preferiti, ovviamente non potevo proprio dire di no.

Penso che per un'autrice non sia facile destreggiarsi tra due generi così diametralmente opposti, come il Romance e il Fantasy, ma devo davvero fare i miei complimenti a Federica perché lei ha saputo farlo egregiamente.

"Alethé" è stato un Fantasy coinvolgente e accattivante al punto giusto. La trama risulta originale e riesce ad intrattenere il lettore per tutta la durata della lettura. Io personalmente l'ho letto tutto d'un fiato, grazie anche ad una scrittura scorrevole e sintetica.

La protagonista, Kelia, mi ha conquistata immediatamente. Kelia è una ragazza determinata e coraggiosa che in pochissimo tempo vede la sua intera vita completamente stravolta. Ha sempre pensato che in lei ci fosse qualcosa di diverso e che la sua famiglia le stesse nasconde molte cose, ma di sicuro quando intraprende il suo viaggio alla ricerca della verità non si sarebbe mai potuta immaginare le cose che poi avrebbe scoperto. Quando Kelia scopre finalmente la sua vera natura piuttosto che perdere il controllo, reazione più che normale, si dimostra invece come la ragazza forte e combattiva che è. Una ragazza dotata di un enorme potere che ancora deve imparare a controllarlo , pronta a tutto pur di proteggere coloro che ama e gli innocenti dal male. Sono convinta che questo personaggio ci regalerà tante sorprese. 

Un altro personaggio che ho amato è quello di Alex. Non vi riveleró troppo per non fare spoiler. Alex farà ingresso nella vita di Kelia in maniera un po' bizzarra, lascio a voi scoprire come. Sin dal loro primo incontro però tra i due si è creato un legame unico ed un amicizia molto particolare. Sarà infatti Alex ad aiutare e supportare Kelia nelle sue ricerche, inoltre nei momenti di difficoltà e tensione Kelia potrà sempre contare su di lui.

Se proprio devo trovare un difetto a questo libro è che purtroppo è finito troppo presto, avrei infatti letto altre 100 pagine. Fortunatamente l'autrice è venuta in mio soccorso e mi ha dato la possibilità di leggere anche le due novelle spin off. 

Nella prima novella "Edward", il protagonista è per l'appunto Edward, il padre di Kelia. Devo di ammettere che questo personaggio non mi aveva fatto impazzire, però dopo aver letto la novella mi sono un po' ricreduta. Qui infatti abbiamo modo di comprendere meglio le ragioni che l'hanno spinto ad abbandonare Kelia, ma soprattutto di scoprire qualche dettaglio in più sulla sua relazione conflittuale col terribile Raphael. 

Nella seconda novella invece "Crossroads" facciamo un piccolo salto temporale rispetto ad "Alethé". È passato circa un anno e ritroviamo Kelia che si sta allenando per controllare i suoi potere e al contempo sta continuando le ricerche di suo padre così da poter trovare un modo per fermare un volta per tutte Raphael prima che sia troppo tardi. Inoltre vi è l'introduzione di un nuovo personaggio, Jack, che sicuramente darà del filo da torcere alla nostra Kelia. Qui gatta ci cova. 

Se al termine di "Alethé" non vedevo l'ora di leggere il capitolo successivo della serie, ora che ho terminato le novelle sono ancora più curiosa. 




A presto con la mia prossima recensione 📚