lunedì 24 marzo 2025

Recensione " La casa sulla scogliera" di Riley Sager

 Buongiorno amici Readers ! Oggi vi propongo la recensione di "La casa sulla scogliera" , l'ultimo Thriller mozzafiato scritto da Riley Sager  ed edito da TimeCrime Fanucci. 

Buona Lettura 📖


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : La casa sulla scogliera
AUTORE : Riley Sager
CASA EDITRICE : TimeCrime Fanucci
GENERE :  Thriller
PAGINE : 384
DATA DI USCITA : 20 Settembre 2024

Gli omicidi della famiglia Hope sconvolsero la costa del Maine in una notte del 1929. Sebbene la maggior parte delle persone ritenesse responsabile la diciassettenne Lenora Hope, la polizia non è mai riuscita a dimostrarlo. A parte la sua smentita dopo gli omicidi, non ne ha mai più parlato pubblicamente, né è mai più uscita da Hope's End, la casa sulla scogliera dove avvenne il massacro. È il 1983 e l'assistente domiciliare Kit McDeere arriva alla villa per occuparsi di Lenora, sulla settantina e costretta su una sedia a rotelle. Negli anni, è diventata muta in seguito a una serie di ictus e può comunicare solo attraverso una vecchia macchina da scrivere. Una notte, le fa una proposta: raccontarle ciò che è successo veramente. Mentre Kit l'aiuta a scrivere gli eventi che hanno portato al massacro della sua famiglia, diventa chiaro che c'è molto di più di quanto si sia mai scoperto. Quando vengono alla luce nuovi dettagli sulla precedente infermiera, Kit inizia a sospettare che Lenora non stia dicendo tutta la verità e che la donna, apparentemente innocua, possa essere molto più pericolosa di quanto pensasse.


Dopo essere stata ingiustamente incolpata di aver causato la morte di una sua assistita alla caregiver Kit viene affidato un nuovo lavoro, anche se non proprio quello che si era immaginata. La sua prossima paziente infatti è la famosa Lenora Hope, la ricca ereditiera che cinquant'anni prima venne accusata di avere assassinato la sua famiglia. Quando Kit mette piede a Hope's End, però non trova davanti il mostro che si era immaginata bensì un'anziana ed innocua  donna disabile. Col passare del tempo tra le due donne si instaura un forte legame inoltre, Kit riesce a trovare un modo per comunicare con Lenora, che fidandosi a tal punto di lei decide di raccontarle cosa è realmente accaduto quella fatidica notte. Ma qualcosa non quadra del tutto nei suoi racconti. Cosa stanno nascondendo Lenora e gli altri abitanti di Hope's End? Ma soprattutto cosa ha spinto la precedente infermeria ad andarsene così improvvisamente? Kit ha intenzione di scoprirlo, ma più si avvicinerà alla verità più la sua stessa vita potrebbe essere messa in serio pericolo.

Essendo Riley Sager uno dei miei autori preferiti non potevo di certo lasciarmi sfuggire l'occasione di leggere anche il suo ultimo lavoro.
Ho letteralmente divorato "La casa sulla scogliera", una volta iniziato infatti risulta impossibile staccarsi perché porta dipendenza. La trama ovviamente è originale e accattivante come poche e la narrazione è sempre incalzante e scorrevole.  Sager non si è limitato a creare una semplice storia, sarebbe stato infatti troppo banale, bensì un vero e proprio rompicapo impossibile da risolvere . Per tutta la durata della lettura il lettore cercherà di mettere insieme i vari pezzi per  provare a trovare il colpevole, ma fallirà miseramente, perché ogni qual volta penserà di averci capito qualcosa ci penserà Sager a rimescolare le carte con i suoi immancabili e continui colpi di scena. Per quanto questo vi farà impazzire, e anche la cosa che più amo dei suoi libri, perché con questa tecnica non solo il lettore non si annoierà mai ma la sua attenzione resterà perennemente alta per tutta la durata della lettura.

Ambientazione più azzeccata inoltre non poteva essere creata in questo romanzo . Hope's End fa invidia ai migliori film horror. Immaginate una villa vittoriana a picco sulla scogliera, all'epoca della sua costruzione veniva invidiata da tutti per la sua bellezza e maestosità ma adesso è come se fosse il fantasma di un tempo. Una villa che sta lentamente cadendo a pezzi, tetra e cupa, con ancora le macchie di sangue dell'altroce delitto avvenuto proprio lì. Vi dico solo che le descrizioni di Sager risultano così vivide e dettagliate che in alcuni momenti ho avuto i brividi come se mi trovassi proprio lì insieme ai protagonisti.

Secondo me questo libro si presta benissimo per diventare una serie tv.

Se cercate un Thriller avvincente come pochi, che vi farà rimanere sulle spine dalla prima all'ultima pagina allora dovete proprio leggerlo.







A presto con la mia prossima recensione 📚

 




Nessun commento:

Posta un commento