giovedì 24 aprile 2025

BlogTour " Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale" di Lavinia Fonzi ( Tappa Recensione)

 Buon pomeriggio amici Readers ! Oggi il mio Blog ha il piacere di ospitare il BlogTour di "Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale ", il secondo volume dell' appassionante serie storica scritta da Lavinia Fonzi. Ringrazio l'autrice e Susy del Blog I miei magici mondi per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento. Buona Lettura 📖


Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio







TITOLO :  Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale
AUTORE : Lavinia Fonzi
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Romanzo storico
PAGINE : 299
DATA DI USCITA : 15 Aprile 2025


Dopo le rocambolesche avventure di Venezia, Eloisa è tornata per errore nel Ventunesimo secolo.

Ha potuto riabbracciare la sua famiglia, come in fondo desiderava, ma non riesce a essere veramente felice: continua a pensare a Richard Blair, il gentiluomo inglese che le ha rubato il cuore e che è rimasto nel Settecento. Eloisa è convinta di averlo perso per sempre, quando una notte scivola nuovamente tra le pieghe del tempo e si ritrova nella Torino del 1789.

Decisa a ritrovare Richard, si fa assumere come insegnante di pianoforte presso una famiglia aristocratica, ma, ancora una volta, non ha fatto i conti con i pericoli del passato. Come se non bastasse, il misterioso Étienne Dumal è ricomparso ed è pronto a tutto per perseguire i suoi fini, anche insediarsi nella corte sabauda...

Tra intrighi, baci rubati, palazzi nobiliari e i primi fermenti di rivoluzione, proseguono le avventure di Eloisa, ragazza dei giorni nostri alle prese con le insidie del Settecento e, in fondo, anche con quelle del suo animo.







Sono passate alcune settimane da quando Eloisa ha fatto ritorno nella sua epoca, ma se da un lato è contenta di aver riabbracciato la sua famiglia dall'altro sente una grande nostalgia di Richard. Eloisa farebbe qualsiasi cosa pur di rivedere il suo amato,  ma il suo medaglione sembra ormai aver perso tutto il suo potere, quindi è improbabile che ciò avvenga. Una notte però succede qualcosa di davvero inaspettato. Eloisa infatti viene catapultata nuovamente nel 1789 ma questa non a Venezia bensì nella sua Torino. In attesa di potersi ricongiungere a Richard troverà impiego presso la nobile famiglia dei Merlani, dove stringerà amicizia con la contessina Carlotta. Ma Eloisa non è la sola in visita a Torino, anche una sua vecchia conoscenza infatti è appena giunta in città. Si tratta del malvagio Ètienne Dumal, il quale sotto mentite spoglie è riuscito ad inserirsi a corte. Cosa avrà in mente questa volta?
Eloisa ha tutte le intenzioni di scoprirlo e di fermarlo prima che possa modificare in maniera irreparabile la storia. Fortunatamente non sarà sola, ad aiutarla infatti in quest 'ardua impresa ci sarà  Richard.

Non potete immaginare quanto io aspettassi questo libro. Si è fatto un po' attendere però ne è valsa la pena. Se mi era piaciuto molto il primo capitolo della serie, ho proprio adorato questo secondo volume. Ho trovato la storia ancora più appassionante ed avvincente della precedente. La narrazione risulta molto scorrevole e mai monotona, vi dico soltanto che ho divorato questa lettura nel giro di qualche ora.

 In questo secondo volume cambiamo scenario, lasciamo infatti Venezia per spostarci nella maestosa Torino. Anche questa volta, grazie alla presenza di accurate e vivide descrizioni, il lettore avrà proprio la sensazione di essere catapultato in questa città come un vero turista, o meglio come un viaggiatore del tempo. Essendo questo romanzo ambientato nel passato ho apprezzato la presenza di postille e cenni storici disseminati nel corso della narrazione, sono stati infatti molto utili. Devo fare quindi i miei complimenti all' autrice per essere riuscita in maniera egregia a rappresentare una Torino del 1700.

Veniamo adesso alla mia cara protagonista, Eloisa. In questo secondo volume è maturata molto . Se nel precedente libro Eloisa appariva un po' timida, chiusa in sé stessa, in questo romanzo l'ho trovata  più sicura di sé e determinata. Quando si ritrova catapultata nuovamente nel passato piuttosto che lasciarsi sopraffare dalla paura, prende in mano la situazione, trova il coraggio di reagire, affrontando le situazioni più disparate e diventando finalmente padrona del suo destino. 
Volendo usare una metafora, Eloisa sembrava avere perso la sua bussola  mentre in questo secondo capitolo sembra avere finalmente trovato la sua strada. Paradossalmente però non si trova nel futuro ma forse proprio nel passato. 

Non posso ovviamente non parlarvi del bel Richard, il nobile inglese decaduto perennemente in fuga dalla sua famiglia, che ha rapito il cuore della nostra Eloisa. 
Come biasimarla. Richard è un uomo dolce, sensibile e coraggioso. Un poeta dall'animo puro che pur di essere sé stesso  e seguire le sue ambizioni , ha preferito lasciare titoli e ricchezze. Certo non è perfetto, anche lui infatti ha le sue debolezze ma forse proprio per questo lo si riesce ad apprezzare di più , perché si mostra per quelli che è, pregi e difetti annessi. 
Nonostante i tanti pericoli e le  sfide che anche in questo romanzo si troveranno ad affrontare, Eloisa e Richard ne usciranno più forti di prima, perché il loro è un legame speciale, un legame destinato a durare nel tempo e nello spazio. 

Ma in questo secondo capitolo c'è spazio anche per l'amicizia, grazie all'ingresso di un nuovo personaggio. Sto parlando della dolce contessina Carlotta, una figura che ho molto apprezzato. Carlotta è una ragazza gentile, generosa, e di buon cuore, con un animo da sognatrice. Sin dal  primo incontro si dimostrerà un vera e fidata amica per Eloisa aiutandola sempre senza fare troppe domande. 

Non vedo l'ora di poter leggere anche il prossimo capitolo della serie. Chissà questa volta quali avventure attenderanno la nostra Eloisa. 













A presto con la mia prossima recensione 📚