sabato 16 agosto 2025

Recensione "Banríon" di Federica Caglioni

 Buon pomeriggio amici Readers! Oggi sul mio Blog vi propongo la recensione di "Banríon" , il terzo ed ultimo volume di una nuova trilogia Urban Fantasy scritta da Federica Caglioni. Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima. Buona Lettura 📖


Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : Banríon
AUTORE : Federica Caglioni
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Urban Fantasy
PAGINE : 437
DATA DI USCITA : 23 Giugno 2025

NESSUNO PUÒ SOTTRARSI AL PROPRIO DESTINO.  SOPRATTUTTO KELIA.

La guerra è esplosa, Arcangeli e Angeli Ribelli si scontrano in campo aperto mentre la G.H.S. cerca di ristabilire la calma e rimettere a posto la situazione. Ma nulla sarà davvero come prima, non per Kelia, non quando la vita del ragazzo che ama è stata

sacrificata per permettere al Principe degli Irin di combattere e porre fine all’Apocalisse.

Jack è stato un avversario, un alleato, è diventato il suo tutto e ora nel suo corpo vive l’Arcangelo che ha rinunciato al suo titolo tra gli Immortali per un unico scopo: ucciderla prima che Raphael la trasformi nella propria arma. Tuttavia Kelia ha giurato di servire suo nonno, di far parte del suo esercito, e non può sottrarsi al suo giuramento, neppure quando questo la mette contro i suoi stessi amici, contro le persone che ama e che ha promesso di proteggere. Ma la verità è che non può proteggerli da ciò che il destino ha in serbo per tutti loro, ciò che l’attende alla fine della guerra, se vuole fermare lo scontro e salvare l’umanità: sacrificare la sua stessa vita.

Ma quanti amici perderà prima di doverlo fare?



Il momento che tutti temevano è purtroppo arrivato. La guerra tra Arcangeli e Angeli ribelli ha avuto inizio e Kelia ha scoperto di giocare un ruolo cruciale in tutto questo, perché non soltanto lei è la reincarnazione  dell'Energia ma, tratta in inganno da Raphael, é stata costretta anche a giurargli fedeltà. Questo però è solo l'ultimo dei suoi problemi. C'è qualcuno  che le sta dando la caccia e che pur di fermare Raphael è disposto anche ad ucciderla. Si tratta dell' Arcangelo Micha'il, reincarnatosi proprio nel corpo di Jack, il grande amore di Kelia.
La situazione è disperata,   forse però non  è ancora tutto perduto. Kelia avrà bisogno di tutto l'aiuto possibile dovrà essere disposta a tutto, anche a compiere  un atto di estremo sacrificio se vuole riuscire a salvare delle vite innocenti dall'Apocalisse.

Siamo arrivati al capitolo finale di questa  serie, che come previsto ho semplicemente adorato.
Devo fare i miei complimenti all'autrice perché è riuscita a costruire nel corso di questi 3 volumi una storia davvero ben costruita ed originale, al cui interno ha mescolato in maniera equilibrata Fantasy e Romance, Enigmi e antichi Miti, facendola crescere gradualmente di intensità così da attrarre sempre più l'attenzione del lettore senza mai farlo annoiare.
Ho trovato questo capitolo particolarmente coinvolgente dal punto di vista emotivo, oltre che super scorrevole ed elettrizzante. Nel corso di queste pagine succederanno così tante cose consecutivamente, e ci saranno così tanti colpi di scena che il lettore stenterà davvero a riprendere fiato.

Veniamo adesso alla protagonista Kelia, la nostra grande eroina. Quanta strada ha fatto questo personaggio, se ripenso da dove siamo partiti.
Abbiamo visto la Kelia fragile del primo volume, poi l'abbiamo vista crescere ad acquisire maggior sicurezza in sé stessa  nel secondo, ed infine adesso troviamo una Kelia forte e consapevole, pronta a prendere in mano il proprio destino. In questo ultimo capitolo finalmente tutti i nodi verranno al pettine, scopriremo quanto in là si estende il suo potere e perché sia sempre stata lei la chiave di ogni cosa. Purtroppo per lei non mancheranno le sfide da affrontare, e in alcuni momenti si troverà messa anche davanti ad un bivio. Ecco se penso a Kelia mi viene in mente subito questa citazione "da grandi poteri derivano grandi responsabilità", penso le calzi a pennello.

Ma in tema di sfide e scelte difficili da  prendere c'è un altro personaggio che non se la passa meglio, ovvero Jack.
Da quando il suo antenato Micha'il ha deciso di reincarnarsi in lui, proprio quando Jack e Kelia avevano scoperto di amarsi, Jack ha dovuto lottare duramente per non farsi sopraffare da lui , così da mantenere il controllo sul suo corpo ed impedire che potesse fare del male a Kelia.
Ma dover fingere di essere un altro, senza mai poter abbassare la guardia, nel mezzo di una Apocalisse, non è un proprio una passeggiata. Mi è piaciuta molto l'evoluzione di questo personaggio, ed il suo legame così profondo con Kelia, che abbiamo abbiamo visto fiorire gradualmente ed inaspettatamente. 

Ma prima di concludere non posso non parlarvi anche del mio personaggio del cuore, ovvero Alex. Lo avevo adorato nel primo volume, mentre nel secondo i suoi comportamenti inspiegabili mi avevano lasciata alquanto interdetta. In questo capitolo finale la verità viene finalmente a galla, gli sbagli non vengono sicuramente cancellati però  ho ritrovato il personaggio che tanto avevo amato.

Amanti degli Urban Fantasy a rapporto. Se state cercando una serie avvincente, originale, piena di pathos, e colpi di scena, allora questa fa proprio al caso vostro. 







A presto con la mia prossima recensione 📚







giovedì 14 agosto 2025

Recensione "Curadh" di Federica Caglioni

  Buon pomeriggio amici Readers! Oggi sul mio Blog vi propongo la recensione di "Curadh" ,il secondo volume di una nuova trilogia Urban Fantasy scritta da Federica Caglioni. Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima. Buona Lettura 📖



Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : Curadh
AUTORE : Federica Caglioni
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Urban Fantasy
PAGINE : 456
DATA DI USCITA : 23 Giugno 2025

IL MONDO È UN POSTO PERICOLOSO.

SPECIE QUANDO I SUOI MOSTRI SI METTONO A CACCIA.

Sono passati tre anni da quando la vita di Kelia è cambiata. Scoprire di essere una Nephilim e di dover prendere parte all’Apocalisse, la Guerra tra Arcangeli e Angeli Ribelli, ha completamente rivoluzionato la sua esistenza. Adesso è cresciuta e ad aiutarla a trovare un senso alla sua nuova vita ci sono sempre Alex, la G.H.S. e Edward, suo padre, che prima di morire le ha lasciato una strada da seguire per poter sfuggire al controllo di Raphael. Ma ripercorrere i suoi stessi passi non sarà altrettanto semplice per lei, perché nuovi e vecchi nemici si si muovono per scatenare l’Apocalisse e la ostacoleranno nella sua ricerca. Riuscirà Kelia a superare tutte le difficoltà, oppure sarà costretta ad arrendersi? Fin dove sarà disposta a spingersi per ottenere ciò che cerca?

Il conto alla rovescia verso l’Apocalisse è iniziato.




Sono passati 3 anni da quando Kelia ha scoperto di essere una Nephlim e molte cose sono cambiate nella sua vita. Adesso è un membro attivo del G. H. S. e lotta per sconfiggere i guardiani,  studia Medicina ad Harvard, inoltre sta continuando insieme ad Alex le ricerche di Edward, per cercare di trovare il  punto debole  di Raphael e capire cosa voglia da lei. Ad aggravare ulteriormente la situazione,  la sua Energia nell'ultimo periodo sembra darle qualche problema, non le risponde come dovrebbe e per lei non è sempre facile riuscire a controllarla, questo potrebbe mettere in serio rischio la sua sua vita ma anche quelle di chi le sta intorno. Insomma Kelia ha molta carne al fuoco se si pensa che il tempo a disposizione sta per scadere. Se vuole quindi trovare un modo per fermare Raphael e l'apocalisse prima che sia troppo tardi ha bisogno di tutto l'aiuto possibile, anche se questo vuol dire rivolgersi alla persona più antipatica del mondo. 

Avevo apprezzato molto il precedente volume di questa nuova serie Urban Fantasy, quindi non vedevo l'ora di poter leggere anche il seguito, e posso dirvi che le mie alte aspettative sono state tutte rispettate, anzi vi dirò di più forse ho amato "Curadh" anche di più. 
Se il primo capitolo era molto introduttivo, è in questo secondo volume che si entra a tutti gli effetti nel vivo della storia. La narrazione risulta molto più avvincente ed intrigante , grazie  inoltre ad un mix perfetto di colpi di scena e nuovi misteri da risolvere, il lettore resterà completamente ammaliato da questa lettura. 

L'espediente del salto temporale di 3 anni è stato poi un vero colpo di genio, perché non soltanto ci permette di assistere allo sviluppo ulteriore dei vari personaggi ma aggiunge anche  certa dinamicità alla narrazione che altrimenti avrebbe corso il rischio di diventare eccessivamente piatta e quindi di poter annoiare il lettore, data la tipologia della storia raccontata.

In questo secondo volume assistiamo alla crescita della nostra amata protagonista Kelia. Se nel precedente libro infatti avevamo lasciato una ragazza fragile e un po' impaurita, ritrovatasi catapultata in un mondo a lei quasi sconosciuto, a distanza di 3 anni la ritroveremo sicuramente cambiata. Ciò che ha dovuto affrontare suo malgrado l'ha fatta maturare velocemente ed ha sicuramente contribuito ad indurire in parte il suo carattere, ma vi posso confessare che preferisco di gran lunga questa nuova versione. Una Kelia forte, determinata e coraggiosa. Una ragazza schietta e generosa, che ha a cuore una missione importante e che è disposta ad andare contro tutto e tutti pur di raggiungere il suo obiettivo. 

Veniamo adesso alla new entry, ovvero la spina nel fianco della nostra protagonista.
Sto parlando ovviamente di Jack, il nipote di Thomas, un esperto di libri di Nephlim, un ragazzo saccente, spocchioso e scontroso, il cui sport preferito sarà quello di indispettire perennemente Kelia. 
Vi avviso più volte, nel corso della lettura sarete tentati di lanciargli addosso la sua amata raccolta di volumi rari, ma sarà proprio questo suo essere così insopportabile che alla fine vi conquisterà. 
Inutile dire che tra Jack e Kelia oltre che frecciatine e battute al vetriolo voleranno scintille, ma  lavorando forzatamente a stretto contatto questa particolare inimicizia potrebbe mutare in qualcosa di interessante. 

Dopo l'epilogo al cardiopalma ovviamente sono corsa subito a leggere l'ultimo capitolo di questa incredibile serie, quindi nei prossimi giorni troverete anche la recensione. Viste queste premesse sono più che convinta che l'autrice ci avrà riservato un finale epico degno dei precedenti volumi. 







A presto con la mia prossima recensione 📚



























giovedì 24 aprile 2025

BlogTour " Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale" di Lavinia Fonzi ( Tappa Recensione)

 Buon pomeriggio amici Readers ! Oggi il mio Blog ha il piacere di ospitare il BlogTour di "Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale ", il secondo volume dell' appassionante serie storica scritta da Lavinia Fonzi. Ringrazio l'autrice e Susy del Blog I miei magici mondi per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento. Buona Lettura 📖


Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio







TITOLO :  Tra le pieghe del tempo. Intrigo Reale
AUTORE : Lavinia Fonzi
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Romanzo storico
PAGINE : 299
DATA DI USCITA : 15 Aprile 2025


Dopo le rocambolesche avventure di Venezia, Eloisa è tornata per errore nel Ventunesimo secolo.

Ha potuto riabbracciare la sua famiglia, come in fondo desiderava, ma non riesce a essere veramente felice: continua a pensare a Richard Blair, il gentiluomo inglese che le ha rubato il cuore e che è rimasto nel Settecento. Eloisa è convinta di averlo perso per sempre, quando una notte scivola nuovamente tra le pieghe del tempo e si ritrova nella Torino del 1789.

Decisa a ritrovare Richard, si fa assumere come insegnante di pianoforte presso una famiglia aristocratica, ma, ancora una volta, non ha fatto i conti con i pericoli del passato. Come se non bastasse, il misterioso Étienne Dumal è ricomparso ed è pronto a tutto per perseguire i suoi fini, anche insediarsi nella corte sabauda...

Tra intrighi, baci rubati, palazzi nobiliari e i primi fermenti di rivoluzione, proseguono le avventure di Eloisa, ragazza dei giorni nostri alle prese con le insidie del Settecento e, in fondo, anche con quelle del suo animo.







Sono passate alcune settimane da quando Eloisa ha fatto ritorno nella sua epoca, ma se da un lato è contenta di aver riabbracciato la sua famiglia dall'altro sente una grande nostalgia di Richard. Eloisa farebbe qualsiasi cosa pur di rivedere il suo amato,  ma il suo medaglione sembra ormai aver perso tutto il suo potere, quindi è improbabile che ciò avvenga. Una notte però succede qualcosa di davvero inaspettato. Eloisa infatti viene catapultata nuovamente nel 1789 ma questa non a Venezia bensì nella sua Torino. In attesa di potersi ricongiungere a Richard troverà impiego presso la nobile famiglia dei Merlani, dove stringerà amicizia con la contessina Carlotta. Ma Eloisa non è la sola in visita a Torino, anche una sua vecchia conoscenza infatti è appena giunta in città. Si tratta del malvagio Ètienne Dumal, il quale sotto mentite spoglie è riuscito ad inserirsi a corte. Cosa avrà in mente questa volta?
Eloisa ha tutte le intenzioni di scoprirlo e di fermarlo prima che possa modificare in maniera irreparabile la storia. Fortunatamente non sarà sola, ad aiutarla infatti in quest 'ardua impresa ci sarà  Richard.

Non potete immaginare quanto io aspettassi questo libro. Si è fatto un po' attendere però ne è valsa la pena. Se mi era piaciuto molto il primo capitolo della serie, ho proprio adorato questo secondo volume. Ho trovato la storia ancora più appassionante ed avvincente della precedente. La narrazione risulta molto scorrevole e mai monotona, vi dico soltanto che ho divorato questa lettura nel giro di qualche ora.

 In questo secondo volume cambiamo scenario, lasciamo infatti Venezia per spostarci nella maestosa Torino. Anche questa volta, grazie alla presenza di accurate e vivide descrizioni, il lettore avrà proprio la sensazione di essere catapultato in questa città come un vero turista, o meglio come un viaggiatore del tempo. Essendo questo romanzo ambientato nel passato ho apprezzato la presenza di postille e cenni storici disseminati nel corso della narrazione, sono stati infatti molto utili. Devo fare quindi i miei complimenti all' autrice per essere riuscita in maniera egregia a rappresentare una Torino del 1700.

Veniamo adesso alla mia cara protagonista, Eloisa. In questo secondo volume è maturata molto . Se nel precedente libro Eloisa appariva un po' timida, chiusa in sé stessa, in questo romanzo l'ho trovata  più sicura di sé e determinata. Quando si ritrova catapultata nuovamente nel passato piuttosto che lasciarsi sopraffare dalla paura, prende in mano la situazione, trova il coraggio di reagire, affrontando le situazioni più disparate e diventando finalmente padrona del suo destino. 
Volendo usare una metafora, Eloisa sembrava avere perso la sua bussola  mentre in questo secondo capitolo sembra avere finalmente trovato la sua strada. Paradossalmente però non si trova nel futuro ma forse proprio nel passato. 

Non posso ovviamente non parlarvi del bel Richard, il nobile inglese decaduto perennemente in fuga dalla sua famiglia, che ha rapito il cuore della nostra Eloisa. 
Come biasimarla. Richard è un uomo dolce, sensibile e coraggioso. Un poeta dall'animo puro che pur di essere sé stesso  e seguire le sue ambizioni , ha preferito lasciare titoli e ricchezze. Certo non è perfetto, anche lui infatti ha le sue debolezze ma forse proprio per questo lo si riesce ad apprezzare di più , perché si mostra per quelli che è, pregi e difetti annessi. 
Nonostante i tanti pericoli e le  sfide che anche in questo romanzo si troveranno ad affrontare, Eloisa e Richard ne usciranno più forti di prima, perché il loro è un legame speciale, un legame destinato a durare nel tempo e nello spazio. 

Ma in questo secondo capitolo c'è spazio anche per l'amicizia, grazie all'ingresso di un nuovo personaggio. Sto parlando della dolce contessina Carlotta, una figura che ho molto apprezzato. Carlotta è una ragazza gentile, generosa, e di buon cuore, con un animo da sognatrice. Sin dal  primo incontro si dimostrerà un vera e fidata amica per Eloisa aiutandola sempre senza fare troppe domande. 

Non vedo l'ora di poter leggere anche il prossimo capitolo della serie. Chissà questa volta quali avventure attenderanno la nostra Eloisa. 













A presto con la mia prossima recensione 📚




 




























lunedì 24 marzo 2025

Recensione " La casa sulla scogliera" di Riley Sager

 Buongiorno amici Readers ! Oggi vi propongo la recensione di "La casa sulla scogliera" , l'ultimo Thriller mozzafiato scritto da Riley Sager  ed edito da TimeCrime Fanucci. 

Buona Lettura 📖


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : La casa sulla scogliera
AUTORE : Riley Sager
CASA EDITRICE : TimeCrime Fanucci
GENERE :  Thriller
PAGINE : 384
DATA DI USCITA : 20 Settembre 2024

Gli omicidi della famiglia Hope sconvolsero la costa del Maine in una notte del 1929. Sebbene la maggior parte delle persone ritenesse responsabile la diciassettenne Lenora Hope, la polizia non è mai riuscita a dimostrarlo. A parte la sua smentita dopo gli omicidi, non ne ha mai più parlato pubblicamente, né è mai più uscita da Hope's End, la casa sulla scogliera dove avvenne il massacro. È il 1983 e l'assistente domiciliare Kit McDeere arriva alla villa per occuparsi di Lenora, sulla settantina e costretta su una sedia a rotelle. Negli anni, è diventata muta in seguito a una serie di ictus e può comunicare solo attraverso una vecchia macchina da scrivere. Una notte, le fa una proposta: raccontarle ciò che è successo veramente. Mentre Kit l'aiuta a scrivere gli eventi che hanno portato al massacro della sua famiglia, diventa chiaro che c'è molto di più di quanto si sia mai scoperto. Quando vengono alla luce nuovi dettagli sulla precedente infermiera, Kit inizia a sospettare che Lenora non stia dicendo tutta la verità e che la donna, apparentemente innocua, possa essere molto più pericolosa di quanto pensasse.


Dopo essere stata ingiustamente incolpata di aver causato la morte di una sua assistita alla caregiver Kit viene affidato un nuovo lavoro, anche se non proprio quello che si era immaginata. La sua prossima paziente infatti è la famosa Lenora Hope, la ricca ereditiera che cinquant'anni prima venne accusata di avere assassinato la sua famiglia. Quando Kit mette piede a Hope's End, però non trova davanti il mostro che si era immaginata bensì un'anziana ed innocua  donna disabile. Col passare del tempo tra le due donne si instaura un forte legame inoltre, Kit riesce a trovare un modo per comunicare con Lenora, che fidandosi a tal punto di lei decide di raccontarle cosa è realmente accaduto quella fatidica notte. Ma qualcosa non quadra del tutto nei suoi racconti. Cosa stanno nascondendo Lenora e gli altri abitanti di Hope's End? Ma soprattutto cosa ha spinto la precedente infermeria ad andarsene così improvvisamente? Kit ha intenzione di scoprirlo, ma più si avvicinerà alla verità più la sua stessa vita potrebbe essere messa in serio pericolo.

Essendo Riley Sager uno dei miei autori preferiti non potevo di certo lasciarmi sfuggire l'occasione di leggere anche il suo ultimo lavoro.
Ho letteralmente divorato "La casa sulla scogliera", una volta iniziato infatti risulta impossibile staccarsi perché porta dipendenza. La trama ovviamente è originale e accattivante come poche e la narrazione è sempre incalzante e scorrevole.  Sager non si è limitato a creare una semplice storia, sarebbe stato infatti troppo banale, bensì un vero e proprio rompicapo impossibile da risolvere . Per tutta la durata della lettura il lettore cercherà di mettere insieme i vari pezzi per  provare a trovare il colpevole, ma fallirà miseramente, perché ogni qual volta penserà di averci capito qualcosa ci penserà Sager a rimescolare le carte con i suoi immancabili e continui colpi di scena. Per quanto questo vi farà impazzire, e anche la cosa che più amo dei suoi libri, perché con questa tecnica non solo il lettore non si annoierà mai ma la sua attenzione resterà perennemente alta per tutta la durata della lettura.

Ambientazione più azzeccata inoltre non poteva essere creata in questo romanzo . Hope's End fa invidia ai migliori film horror. Immaginate una villa vittoriana a picco sulla scogliera, all'epoca della sua costruzione veniva invidiata da tutti per la sua bellezza e maestosità ma adesso è come se fosse il fantasma di un tempo. Una villa che sta lentamente cadendo a pezzi, tetra e cupa, con ancora le macchie di sangue dell'altroce delitto avvenuto proprio lì. Vi dico solo che le descrizioni di Sager risultano così vivide e dettagliate che in alcuni momenti ho avuto i brividi come se mi trovassi proprio lì insieme ai protagonisti.

Secondo me questo libro si presta benissimo per diventare una serie tv.

Se cercate un Thriller avvincente come pochi, che vi farà rimanere sulle spine dalla prima all'ultima pagina allora dovete proprio leggerlo.







A presto con la mia prossima recensione 📚

 




sabato 15 febbraio 2025

Review Tour " Oscuro come l'abisso" di Krisha Skies

 Buongiorno amici Readers ! Oggi il mio Blog ha il piacere di ospitare il Review Tour di "Oscuro come l'abisso"  di Krisha Skies . Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento. Buona Lettura 📖



Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio



TITOLO : Oscuro come l'abisso
AUTORE : Krisha Skies
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Dark Fantasy, Romance
PAGINE : 648
DATA DI USCITA : 14 Febbraio 2025 

«Né demoni né angeli ti porteranno via da me.»

Nascosta nel luogo più improbabile a cui potesse pensare, circondata da affascinanti ma letali silarziv, demoni che si nutrono di sangue umano, la giovane Hajnalka è costretta a recitare il ruolo della serva per sottrarsi a chi la sta cercando. Mihàly, che tra quei demoni è forse il più famelico e pericoloso, la protegge e vigila su di lei senza celare l'attrazione nei suoi confronti, ma non può darle l'amore che desidera. La loro relazione burrascosa e passionale provoca in Hajnalka forti sensi di colpa: lei, moglie del nuovo Principe Protettore di Zaravija, devota al culto della Luce Divina, è diventata serva e amante di un empio demone e non riesce a perdonarselo.

Ma fare i conti con la propria coscienza, e con un amante circondato sempre da giovani e bellissime donne che fanno a gara per nutrirlo, diventa presto l'ultimo dei problemi della principessa. Quando Mihàly è costretto a partire con il fratello Andràs per Zaravija, invitato ad assistere all'incoronazione del nuovo Principe proprio da chi ha tramato per ucciderlo, Hajnalka resta alla mercé della madre di Mihàly e di Beatrix, promessa sposa del demone. Oltre a dover nascondere a ogni costo la sua identità, la ragazza deve inoltre lottare contro la maledizione che la sta trasformando in una creatura forte e più pericolosa persino di un silarziv.

Mentre Mihàly e Hajnalka cercano disperatamente di ricongiungersi, la scoperta di tradimenti e di antichi segreti legati alla stirpe dei silarziv mette a repentaglio il loro già turbolento rapporto. E tutto alla vigilia di una guerra tra creature immortali, pronte a battersi per il potere fino all'ultimo respiro.



Dopo aver salvato  Hajnalka ed Anna da morte certa, Mihàly decide di condurle al dì là della Pioggia Scarlatta, nel terre dei Silarziv. Per Hajnalka   vivere clandestinamente nel castello di Wisteria, la matriarca Rostslav, insieme a così tante creature così abominevoli non sarà facile. Il ritorno di Andràs, il primogenito, insieme alla promessa sposa di Mihàly, Beatrix Makkai, appartenente ad una nobile famiglia rivale, porterà ulteriore scompiglio. Andràs infatti ha in mente di sfruttare Mihàly come pedina per i suoi misteriosi piani, e pur di scoprire cosa abbia in mente quest ultimo dovrà fare buon viso a cattivo gioco. Anche se questo vorrà dire lasciare sola Hajnalka al castello per presenziare all'incoronazione del nuovo Principe Protettore, una loro vecchia e sgradita conoscenza. Rimasta nella tana del lupo senza protezione Hajnalka, dovrà cercare di nascondere a tutti sia il marchio di sangue che la lega a Mihàly sia la particolare trasformazione che sta accadendo in lei, e che le sta donando dei poteri mai visti prima.
Molte saranno le sfide che Mihàly e Hajnalka dovranno affrontare per ritrovarsi, in molti infatti stanno tramando alle loro spalle e vorrebbero vederli morti. E con l'avvicinarsi di una Guerra tra Immortali dovranno capire di chi potersi davvero fidare.

Avevo già apprezzato molto il primo volume della serie, ma devo ammettere che con "Oscuro come l'abisso" c'è stato proprio un salto di qualità. Devo quindi fare i miei complimenti all'autrice, perché si nota proprio quanto impegno e  passione ha messo in ogni singola parola. 

Ho trovato la trama di questo secondo volume molto più incalzante ed avvincente ma soprattutto ricca di colpi di scena. Nonostante il  libro conti più di 600 pagine, vi posso assicurare che la lettura prosegue davvero in maniera molto fluida, il lettore quindi non rischia di annoiarsi. 

Ho apprezzato molto la crescita dei due protagonisti. 
Finalmente avremo modo di vedere un Hajnalka diversa. Dalla ragazza fragile, insicura del primo volume, vediamo emergere poco a poco una donna più forte, sicura di sé e combattiva, che cerca mettere a tacere le voci malevole della sua testa che per tutta la sua vita l'hanno accompagnata facendola credere di non essere abbastanza pura. 

Conosceremo anche nuove sfaccettature del nostro enigmatico Mihàly.  Lui che cercherà di mostrarsi sempre per il crudele ed insensibile Silarziv, in realtà grazie ad Hajnalka, farà venire fuori quel lato umano che tanto vuole nascondere. Ci vorrà molta pazienza però , come scopriremo, in passato è stato ferito molte volte e per lui accettare di provare determinati sentimenti non è cosa da poco. 

Altra nota positiva di questo romanzo è stato, a mio avviso, l'inserimento di nuovi personaggi super cattivi che oltre ad aggiungere brio alla narrazione hanno contribuito a mantenere sempre sulle spine il lettore. 

Se cercate quindi un Fantasy ricco di azione, intrighi, passione e colpi di scena ve lo consiglio. 








La mia recensione è giunta al termine , ma cari lettori ho ancora in serbo una sorpresa per voi. L'autrice infatti è stata così gentile da rilasciarmi una piccola intervista , e rispondere a 3 mie curiosità . Buona Lettura !

  •  Qual è stata la parte più difficile da scrivere di Mihàly e Hajnalka? 
Forse le parti relative alle battaglie e ai combattimenti. Ma non per Mihàly e Hajnalka... Il fatto è che per rendere queste scene credibili mi sono dovuta documentare per bene e poi ho cercato di descrivere tutto in modo coerente e coinvolgente. Spero di esserci riuscita! 

  • Da cosa hai preso ispirazione per dare vita ai tuoi romanzi?
Mi sono ispirata alla cultura e al folklore ungheresi. 

  • Se dovessero fare un film o una serie tv su i tuoi libri, quali attori ti piacerebbe interpretassero i protagonisti?
Per il colore dei capelli della protagonista, mi viene in mente Emilia Clarke quando interpretava Daenerys nel "Trono di spade". Se invece penso a un attore che vada bene per Mihàly... Non me ne viene in mente nessuno. Anzi, si accettano suggerimenti! 






A presto con la mia prossima recensione 📚





























A presto con la mia prossima recensione 📚







lunedì 10 febbraio 2025

Review Party " Alethè (La Trilogia dell'Apocalisse Vol. 1)" di Federica Caglioni

 Buongiorno amici Readers! Oggi il  mio Blog ha il piacere di ospitare Review Party di "Alethè" ,il primo volume di una nuova trilogia Urban Fantasy scritta da Federica Caglioni. Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima. Buona Lettura 📖



Si ringrazia l'autrice per l'invio di una copia in omaggio


TITOLO : Alethèe
AUTORE : Federica Caglioni
CASA EDITRICE : Self
GENERE : Urban Fantasy
PAGINE : 327
DATA DI USCITA : 9 Febbraio 2025

Trasferirsi in un’altra città non è semplice ma Kelia deve farlo se vuole sapere qualcosa sui genitori che non ha mai conosciuto. Sa che, qualunque cosa scoprirà su di loro, la sua vita non sarà più la stessa. Quello cui non è preparata è l’imprevedibile piega che prende la sua vita. Sono coincidenze o forse c’è qualcosa dietro ai misteriosi oggetti che compaiono dal nulla e agli strani sogni che minacciano di accadere davvero?

Tra una normale giornata dietro i banchi di scuola e i rapimenti che bloccano la città, Kelia si trova davanti a una scelta difficile: credersi pazza oppure fidarsi di Alex, uno sconosciuto che dice di sapere la verità. Ma quando Kelia scopre che anche la sua è coinvolta, non può fare altro che accettare l’incredibile: la realtà è ben più complessa e pericolosa di quanto si sarebbe mai aspettata. 

Kelia sarà costretta a scegliere da che parte stare, ma ogni decisione ha un prezzo e quello che lei dovrà pagare sarà ben più alto di quanto avesse mai immaginato.


La diciassettenne Kelia ha appena scoperto che tutto ciò in cui ha sempre creduto è stata sola una grande bugia. Il padre che ha sempre creduto morto in realtà è vivo e si trova da qualche parte a New York, e questo è solo uno dei tanti segreti che la sua famiglia le ha tenuto nascosta. Con i pochi indizi che possiede Kelia decide quindi di partire per scoprire  per tutte la verità.

Una volta arrivata a New York però strani avvenimenti iniziano a verificarsi. I particolari mal di testa e capogiri che hanno sempre afflitto Kelia si intensifica , inoltre la ragazza inizia a fare degli strani incubi. Ma se non si trattessero di semplici coincidenze ma di veri e propri sogni premonitori? Kelia non sa più a cosa credere forse però c'è qualcuno che può aiutarla a capire, uno strano ragazzo apparso improvvisamente sulla sua strada che potrebbero sapere cosa le sta accadendo.

Ma Kelia dovrà fare molto attenzione, in città infatti stanno scomparendo molti ragazzi, inoltre più cercherà di scoprire la verità sulle sue origini più finirà col mettere a rischio la sua stessa vita.

Avevo già avuto modo di apprezzare Federica Caglioni nella sua precedente serie di Romanzi rosa e quando mi ha proposto una nuova collaborazione questa volta per un romanzo Fantasy, che è uno dei miei generi preferiti, ovviamente non potevo proprio dire di no.

Penso che per un'autrice non sia facile destreggiarsi tra due generi così diametralmente opposti, come il Romance e il Fantasy, ma devo davvero fare i miei complimenti a Federica perché lei ha saputo farlo egregiamente.

"Alethé" è stato un Fantasy coinvolgente e accattivante al punto giusto. La trama risulta originale e riesce ad intrattenere il lettore per tutta la durata della lettura. Io personalmente l'ho letto tutto d'un fiato, grazie anche ad una scrittura scorrevole e sintetica.

La protagonista, Kelia, mi ha conquistata immediatamente. Kelia è una ragazza determinata e coraggiosa che in pochissimo tempo vede la sua intera vita completamente stravolta. Ha sempre pensato che in lei ci fosse qualcosa di diverso e che la sua famiglia le stesse nasconde molte cose, ma di sicuro quando intraprende il suo viaggio alla ricerca della verità non si sarebbe mai potuta immaginare le cose che poi avrebbe scoperto. Quando Kelia scopre finalmente la sua vera natura piuttosto che perdere il controllo, reazione più che normale, si dimostra invece come la ragazza forte e combattiva che è. Una ragazza dotata di un enorme potere che ancora deve imparare a controllarlo , pronta a tutto pur di proteggere coloro che ama e gli innocenti dal male. Sono convinta che questo personaggio ci regalerà tante sorprese. 

Un altro personaggio che ho amato è quello di Alex. Non vi riveleró troppo per non fare spoiler. Alex farà ingresso nella vita di Kelia in maniera un po' bizzarra, lascio a voi scoprire come. Sin dal loro primo incontro però tra i due si è creato un legame unico ed un amicizia molto particolare. Sarà infatti Alex ad aiutare e supportare Kelia nelle sue ricerche, inoltre nei momenti di difficoltà e tensione Kelia potrà sempre contare su di lui.

Se proprio devo trovare un difetto a questo libro è che purtroppo è finito troppo presto, avrei infatti letto altre 100 pagine. Fortunatamente l'autrice è venuta in mio soccorso e mi ha dato la possibilità di leggere anche le due novelle spin off. 

Nella prima novella "Edward", il protagonista è per l'appunto Edward, il padre di Kelia. Devo di ammettere che questo personaggio non mi aveva fatto impazzire, però dopo aver letto la novella mi sono un po' ricreduta. Qui infatti abbiamo modo di comprendere meglio le ragioni che l'hanno spinto ad abbandonare Kelia, ma soprattutto di scoprire qualche dettaglio in più sulla sua relazione conflittuale col terribile Raphael. 

Nella seconda novella invece "Crossroads" facciamo un piccolo salto temporale rispetto ad "Alethé". È passato circa un anno e ritroviamo Kelia che si sta allenando per controllare i suoi potere e al contempo sta continuando le ricerche di suo padre così da poter trovare un modo per fermare un volta per tutte Raphael prima che sia troppo tardi. Inoltre vi è l'introduzione di un nuovo personaggio, Jack, che sicuramente darà del filo da torcere alla nostra Kelia. Qui gatta ci cova. 

Se al termine di "Alethé" non vedevo l'ora di leggere il capitolo successivo della serie, ora che ho terminato le novelle sono ancora più curiosa. 




A presto con la mia prossima recensione 📚